SC Scienze e Tecnologie Chirurgiche
- Istituto: IRCCS Istituto Ortopedico Rizzoli
- Direttore: Dott.ssa Milena Fini
- Sito Web : http://www.ior.it/dipartimento-rizzoli-rit/scienze-e-tecnologie-chirurgiche
La Struttura Complessa (SC) Scienze e Tecnologie Chirurgiche (STC) è una SC multi- ed intra-disciplinare ove vengono disegnati e condotti progetti e studi nell’ambito di prevenzione, diagnosi e terapia delle malattie traumatiche, cronico-degenerative, oncologiche ed infettive dei tessuti muscolo-scheletrici.
La Mission della SC si sviluppa nel perseguire la realizzazione di attività di ricerca pre-clinica traslazionale e di supporto alla ricerca clinica. Lo studio di nuove e sempre più affidabili metodologie di ricerca ed analisi ha il fine di rispondere a specifici clinical needs per il miglioramento della salute e della qualità della vita.
La SC ha una rilevante esperienza nello sviluppo ed impiego di modelli sperimentali avanzati in vitro (co-colture, colture tessutali 3D) ed in silico per la valutazione di tecnologie innovative basate sull’impiego di biomateriali, scaffold e dispositivi medici impiantabili sia di origine biologica che di sintesi. I biomateriali, gli scaffold e i dispositivi medici studiati sono anche funzionalizzati o impiegati in associazione a molecole segnale (es. fattori di crescita autologhi e di sintesi), cellule (differenziate e staminali mesenchimali da varie sorgenti), stimolazione biomeccanica e biofisica. L’esperienza di ricerca e competenze si estende, inoltre, all’impiego di modellazione computazionale agli elementi finiti in particolare nel campo della biomeccanica articolare.
L’attività di supporto alla ricerca clinica viene svolta su numerose patologie ed ambiti scientifici: osteoartrite, medicina rigenerativa con impiego di cellule staminali mesenchimali, scaffold osteocondrali, neoplasie scheletriche, impianti protesici articolari, protesi e patologie vertebrali, banca dei tessuti, metodi alternativi in vitro ed ex vivo con impiego di tessuti di derivazione chirurgica.
Presso la SC vengono utilizzate numerose tecniche valutative quali analisi di biologia cellulare e molecolare, proteomica e genomica, indagini istologiche (su tessuti decalcificati e mineralizzati anche contenenti impianti), immunoistochimiche ed istomorfometriche (statiche e dinamiche), analisi biomeccaniche, microtomografiche ed ultrastrutturali.