SC Laboratorio di Tecnologia Medica

All’interno del Laboratorio di Tecnologia Medica dell’Istituto Ortopedico Rizzoli, il gruppo di In Silico Medicine si occupa di modelli computerizzati personalizzati per supportare la decisione medica e/o valutare la sicurezza ed efficacia di nuovi farmaci e trattamenti, con particolare attenzione all’apparato neuro-muscoloscheletrico. L’obiettivo del gruppo è promuovere un’adozione su vasta scala di tali metodiche nella pratica clinica e nello sviluppo e sperimentazione di nuovi prodotti medici, siano essi protesi, farmaci o metodiche diagnostiche.

I principali filoni di ricerca includono le malattie osteoarticolari, in particolare fratture vertebrali e femorali, con attenzione anche alla predizione e limitazione di fallimento di impianti protesici, e le malattie neuromuscolari, come morbo di Parkinson e sarcopenia. Inoltre, il gruppo si interessa di efficienza, scalabilità e orchestrazione di modelli computazionali complessi, ed è attivo nella ricerca traslazionale sulla verifica, validazione e aspetti regolatori per l’adozione di metodologie in silico in ambito clinico.

Il gruppo è coinvolto in numerosi progetti europei (CompBioMed2, Mobilise-D, Primage, STriTuVaD; coordina il progetto InSilicoWorld) sull’utilizzo di modelli personalizzati per uso medico.